Ecco informazioni sulla Bugatti EB110 in formato Markdown:
La Bugatti EB110 è un'auto sportiva prodotta dalla Bugatti Automobili S.p.A. tra il 1991 e il 1995. Rappresentò il ritorno del marchio Bugatti dopo un lungo periodo di inattività.
Storia e Sviluppo: La EB110 fu concepita da Romano Artioli, che acquistò il marchio Bugatti nel 1987. Il nome "EB110" celebra il 110° anniversario della nascita di Ettore Bugatti. Il progetto puntava a creare una vettura tecnologicamente avanzata e performante, capace di competere con le migliori supercar del mondo. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20e%20Sviluppo]
Design e Caratteristiche: L'auto fu progettata da Marcello Gandini, sebbene il design finale fu pesantemente modificato da Giampaolo Benedini. La EB110 si distingueva per la sua carrozzeria in fibra di carbonio, trazione integrale e un motore V12 quadriturbo. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Design%20e%20Caratteristiche]
Motore: Il motore era un V12 da 3.5 litri con quattro turbocompressori e cinque valvole per cilindro, capace di erogare 560 CV nella versione GT e 610 CV nella versione Super Sport (SS). [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Motore]
Prestazioni: La EB110 vantava prestazioni eccezionali per l'epoca, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in circa 3.3 secondi (nella versione SS) e una velocità massima di oltre 350 km/h. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prestazioni]
Versioni: Furono prodotte due versioni principali: la EB110 GT (Gran Turismo) e la EB110 SS (Super Sport). La versione SS era più leggera e potente, con una messa a punto specifica per massimizzare le prestazioni. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Versioni]
Produzione e Declino: La produzione avvenne nello stabilimento di Campogalliano, in Italia. Tuttavia, la Bugatti Automobili S.p.A. fallì nel 1995, ponendo fine alla produzione della EB110. Circa 139 esemplari furono prodotti in totale. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Produzione%20e%20Declino]
Eredità: Nonostante la breve vita e il fallimento dell'azienda, la EB110 è oggi considerata un'icona delle supercar degli anni '90 e un importante capitolo nella storia della Bugatti. Ha dimostrato l'ingegneria avanzata e l'ambizione del marchio di produrre auto ad alte prestazioni. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eredità]
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page